Oggi ti vogliamo parlare di come togliere la colla Attak.

La colla Attak ormai viene utilizzata per incollare in modo semplice e veloce tutte le parti di un oggetto che si sono rotte. L’utilizzo della colla Attak è davvero semplice però necessita di molta attenzione perché anche una piccola goccia che cade sui vestiti oppure sul tavolo crea un grosso danno. In molti pensano che la colla Attak si scrive con la “c”  Attack ma come puoi vedere da questa guida la scrittura giusta del nome è Attak in ogni caso, cercando su Google troverai sempre la soluzione.

 

SCOLLATUTTO®Scollatutto Attak

ORDINA ADESSO

Consegna in 2 giorni

 

 

La composizione della colla Attak si basa soprattutto su un componente , il cianoacrilato che è una resina che crea dei forti legami tra le due parti che vengono unite. Ma da adesso con questa Guida saprai come togliere la colla Attak con diversi metodi in base alla superficie che hai macchiato (ti parleremo anche di Loctite scolla tutto)

 

Come togliere la colla Attak: superfici e rimedi

 

Per prima cosa devi sapere che a seconda della superficie esiste un metodo diverso che porta definitivamente alla rimozione dall’Attak, Procurati i seguenti prodotti e utilizzali per il tuo caso:

  1. Acetone (solvente per unghie)
  2. limetta delle unghie
  3. detersivo da bucato
  4. WD-40 (lubrificante)
  5. Margarina
  6. Ammoniaca
  7. acqua fredda
  8. Smacchiatore a base di acetato di amile
  9. Ferro da stiro
  10. Loctite scolla tutto

 

SCOLLATUTTO®Scollatutto Attak

ORDINA ADESSO

Consegna in 2 giorni

 

Togliere la colla Attak dalle dita delle mani.

 

Se l’attak ti cade sulle dita delle mani (i polpastrelli solitamente) immergi immediatamente la parte interessata in acqua calda con un po di sapone. La tempestività è fondamentale per sciogliere la sostanza. Tieni le mani a bagno per almeno dieci minuti. Dopo averle asciugate, applica l’acetone (solvente per le unghie) lasciandolo agire per almeno cinque minuti. A questo punto procedi con la rimozione della colla Attak con una limetta per le unghie. Vedrai che a questo punto le tue mani saranno libere dalla colla Attak.

 

In alternativa all’acetone, puoi invece utilizzare la Margarina però falla agire per almeno venti minuti dopodiché procedi sempre manualmente alla rimozione della colla. 

In alternativa alla Margarina, puoi utlizzare il WD-40 applicando il prodotto direttamente sulla colla. Ti suggeriamo di usare il WD-40 mescolato ad un po di acetone. Questa miscela toglierà la colla Attak sulla pelle.

Se invece vuoi utilizzare un metodo tutto naturale, allora immergi le mani nell’acqua calda con all’interno un po di detersivo da bucato. Dopo venti minuti di immersione, ti suggeriamo di asciugare le mani e procedere manualmente alla rimozione dell’Attak.

 

RIMUOVI SUBITO LA COLLA ATTAK

 

Togliere Attak dalla Plastica

 

Se ti trovi nel caso di avere delle macchie di attak sulla plastica allora utilizza questi ingredienti che ti aiuteranno a risolvere il problema. Prendi l’alcool o l’acetone per le unghie e un batuffolo di cotone. Mi raccomando fai attenzione ad non inalare il loro odore.

Prendi il batuffolo imbevuto e incomincia a strofinare per almeno 3 minuti la parte dove si trova la macchia di attak. Vedrai che in poco tempo la macchia sparirà.

 

Togliere la colla Attak dai tessuti.

 

Se ti trovi nel caso che una goccia di colla Attak sia caduta su un tessuto, allora devi subito correre ai ripari. Anche in questo caso la tempestività è fondamentale. Applica immediatamente del sapone di Marsiglia precedentemente mescolato ad un po di alcol. Strofina con delicatezza fino a quando non vedrai che la colla si stacca dal tessuto.

In alternativa al sapone di Marsiglia, puoi utilizzare anche una soluzione presente nello smacchiatore a base di soluzione di amile. Il nostro consiglio è quello di utilizzare in modo cauto questi metodi sui tessuti delicati.

 

Se vuoi utilizzare una soluzione garantita dal produttore della colla Attak allora ti suggeriamo la Loctite scolla tutto . Lo scolla tutto della Loctite è suggerita soprattutto per le parti che devono essere staccate. Il produttore non indica di utilizzarlo sui tessuti, tuttavia visto che abbiamo provato ti possiamo dire che se applichi il prodotto in piccolissime quantità riesci a togliere la colla attak dal materiale.

 

Togliere la colla Attak dai jeans.

 

Questo è il tipico caso che ti sarà accaduto oppure che è accaduto a qualcuno che conosci. Purtroppo le gocce di Attak sono imprevedibili e se non fai molta attenzione rischi davvero di rovinare i tuoi pantaloni per sempre. Ma non disperare, adesso con questo metodo saprai come togliere la colla Attak dai tuoi jeans.

Hai la possibilità di togliere la colla Attak dai jeans seguendo due diversi metodi che in ogni caso ti porteranno ad un risultato ottimale.

Nel primo metodo, utilizza l’acetone applicando parte del prodotto sulla zona interessata. Fai attenzione a non abbondare. Se non vuoi correre rischi allora utilizza un tampone di tessuto imbevuto della sostanza e applica facendo piccole tamponature. L’acetone è una sostanza aggressiva pertanto non insistere sul jeans per non creare delle macchie o degli aloni.

Nel secondo metodo invece, puoi applicare il metodo dello shock termico sia nel caso del freddo che del caldo. Nel caso del freddo si tratta di mettere i jeans nel freezer per almeno due ore. Una volta trascorso il tempo potrai procedere alla rimozione della colla con un piccolo coltellino. Nel caso del caldo invece, puoi utilizzare il ferro da stiro dapprima con dei getti di vapore e poi applicando direttamente la piastra del ferro da stiro sulla macchia Attak.

Ti ricordiamo che se desideri fare in fretta, senza applicare questi metodi “naturali” che ti abbiamo descritto per togliere la colla Attak allora non deve mancare a casa tua la Loctite Scolla tutto per poter così gestire in emergenza le possibili macchie di colla. Se desideri acquistare il prodotto ad un prezzo conveniente segui il link che ti indichiamo qui di seguito:

SCOLLA TUTTO PER ATTAK (062232)
Se vuoi vedere come togliere la colla Attak mediante un interessante video prodotto da amicovlog allora segui questo brevissimo tutorial:

 

Con questa Guida finalmente sai come togliere la colla Attak da qualsiasi superficie. Se hai trovato di estremo aiuto questi metodi perché non condividerli con parenti e amici tramite i bottoni Social qui sotto, a te non costa nulla mentre per noi è motivo di grande soddisfazione.

Ti ricordiamo sempre che se necessiti di qualcuno che ti possa aiutare nel pulire o eseguire un lavoretto quotidiano puoi utilizzare la nostra piattaforma Tabbid, semplice, gratis e soprattutto utile.

SCOLLATUTTO®Scollatutto Attak

ORDINA ADESSO

Consegna in 2 giorni

La colla si chiama Attak o Loctite?

Per Attak si intende il prodotto in quanto colla mentre per Loctite si intende l’azienda produttrice di Attak. Ormai dire Attak o Loctite è diventato la stessa cosa.

E’ pericoloso usare Attak?

Il prodotto è adatto al maneggio da parte dell’essere umano. Attenzione però a lasciarlo in mano ai bambini. E’ sempre consigliabile l’utilizzo di guanti in lattice.

Come si toglie Attak dai jeans?

Per togliere  attack, imbevete una spugnetta con un po’ di solvente, poi strofina la zona sporca. Lasciate agire un po’, poi lavate il capo in lavatrice.

Come si toglie Attak dalle mani?

Per togliere Attak dalle mani puoi usare, l’acetone, l’olio detergente oppure immergere le dita colpite all’interno di una bacinella con sapone per i piatti per almeno 10 minuti. Poi strofina con la spugnetta dei piatti

DOCCIA CON POCA PRESSIONE?
This is default text for notification bar